Lux Lucis
In fotografia, così come nei dipinti caravaggeschi, la luce ha funzione costruttiva e simbolica al
tempo stesso. L’oggetto e il soggetto esistono in funzione della luce: essa ne è genesi perché è
grazie alla luce che l’occhio percepisce l’immagine, facendocela vedere; ma al tempo stesso è
l’essenza vibrante che avvolge e penetrata il soggetto/oggetto contribuendo a creare nella nostra
mente la dimensione emotiva e psicologica di ciò che il cervello, grazie alla luce costruttiva , ha
appena decodificato.